La narrazione fin qui svolta dalle origini al 1567, anno di fondazione della parrocchia, e dal 1567 al 1873, anno della soppressione del comune dei Corpi Santi, propriamente storia per… [Continua a leggere]
Capitolo 6: Vicende piccole in secoli grandi
La vertenza con la matrice di S. Lorenzo si concludeva quando iniziava il provvido periodo dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo, la quale cercò di applicare nel suo impero, comprendente anche la… [Continua a leggere]
Capitolo 5: Le controversie con la matrice
L’impulso, ricevuto dalla visita pastorale del card. Federico Borromeo, infervorò sicuramente i ronchettesi a completare la costruzione della chiesa, della sacrestia e del campanile. L’amore di Dio, però, esternato nel… [Continua a leggere]
Capitolo 4: Quarant’anni dopo
Il saggio e forte governo di San Carlo mediante l’oculata applicazione delle norme tridentine e diocesane e la costante presenza nell’attività dei suoi preti trasformò Tre Ronchetti in una parrocchia… [Continua a leggere]
Capitolo 3: La parrocchialità
I delegati di S. Carlo, P. Leonetto Clivone, superiore dei gesuiti, stimatissimi dal Santo, e mons. Lodovico Moneta, altrettanto venerato dall’Arcivescovo, discussero per quasi quattro mesi con i rappresentanti dei… [Continua a leggere]