Tutto ha inizio nell’ottobre del 1991 quando il Card. Martini, Arcivescovo di Milano e Mons. Giudici, Vicario Epicopale, affidano ai sacerdoti dell’Opera Don Folci, l’incarico di costruire una nuova chiesa a Le Terrazze, quartiere milanese in fase di formazione, che prevede abitazioni per circa 3500 persone.
L’Opera Don Folci prende in carico l’esistente parrocchia dei SS. Pietro e paolo ai Tre Ronchetti inviandovi due sacerdoti, don Angelo Magistrelli e don Giampaolo Cozzi, che iniziano subito ad operare per farsi conoscere e conoscere la comunità.
Nell’ottobre del 1992,viene aperto in un negozio del quartiere il “punto di incontro” religioso, in attesa dell’edificazione della nuova chiesa che, tra il 1992 e il 1995, è oggetto di numerosi incontri tra le diverse istituzioni interessate all’opera.
A gennaio 1996 il Card. Martini in visita pastorale prende visione del terreno destinato alla nuova chiesa e propone di dedicarla al Card. Schuster.
Passano gli anni e finalmente nel 2006 la Curia di Milano bandisce, a nome della parrocchia, un concorso pubblico per il progetto della chiesa e delle relative opere parrocchiali. Vi partecipano quattro studi ed il concorso viene vinto dall’Arch. Angelo Torricelli che viene a illustrare alla comunità il suo progetto: edificio chiesa per 300 fedeli ed edificio opere parrocchiali con un salone per circa 100 persone ed altre sale che permetteranno sia la catechesi che i momenti di aggregazione della comunità. E’ prevista anche l’abitazione per un sacerdote.
Nell’ottobre del 2006 l’Arcivescovo card. Tettamanzi dedica a Madre Teresa di Calcutta l’erigenda nuova chiesa.
Domenica 7 giugno 2009 con la presenza di circa 500 persone, il Card. Tettamanzi posa la prima pietra del nuovo complesso.
Il Comune di Milano rilascia il permesso di costruire e finalmente nel maggio del 2015 si dà inizio ai lavori il cui termine è previsto per febbraio 2017. Domenica 17 maggio viene celebrata una messa di ringraziamento per l’inizio dei lavori.
Il notevole lasso di tempo intercorso tra la fine del concorso e l’inizio dei lavori, è stato assorbito dall’espletamento di un’infinità di atti burocratici e dal reperimento dei fondi necessari.
Nel 2017, don Bruno Moneta subentra come Parroco a don Angelo Magistrelli.
Intanto la fine dei lavori, come solitamente avviene in questi casi, slitta un po’ in là nel tempo a causa di problemi tecnici e burocratici. Nell’autunno del 2020 viene consegnato l’edificio “Casa Parrocchiale” nel cui salone si incomincia subito a celebrare la messa domenicale. Finalmente, nel marzo 2021, la nuova chiesa, giusto in tempo per ospitare le celebrazioni pasquali.
Quella che sarà la data storica della nuova chiesa, quella della sua consacrazione per opera dell’Arcivescovo Mario Delpini, è imminente: a Dio piacendo, sarà il 24 ottobre 2021.
Articolo di Luciano Carrera pubblicato su “Il Richiamo” – Periodico dell’Opera Don Folci – Luglio 2021 n.2