Domenica delle Palme

Pietro Lorenzetti – 1310 – Entrata di Cristo in Gerusalemme

Lettura: Is 52, 13 – 53, 12
Epistola: Eb 12, 1b-3
Vangelo: Gv 11, 55 – 12, 11

✠ La Domenica delle palme ci conduce in un’aria di festa, di gioia: il ricordo degli anni passati, dell’infanzia, quando tutti o quasi partecipavano alla Messa (anche più della Pasqua!); c’é il risveglio della natura con la primavera ricca di fiori e di colori. Tutta questa esteriorità diventa occasione per una ripresa dell’anima, della fede in questo Gesù che sta vivendo la sua ultima settimana conclusa con il massimo dono: la sua vita per la nostra salvezza. Questo porta anche la nostra vita ad una visione dei valori eterni, divini, spirituali, lasciamo un po’ il corpo e occupiamoci dell’anima.

✠ Ecco l’importanza dell’incontro personale con il Signore Gesù; Lui realizza il suo mandato di salvezza per rafforzare il nostro credo, il nostro mandato. Dobbiamo metterci, come Maria, ai suoi piedi con tutti noi stessi, i nostri difetti, le nostre qualità, i nostri beni; solo in Lui vediamo la ripresa dei valori grandi nella nostra vita, non viviamo per noi stessi ma Lui ci ha voluti creare in funzione degli altri, per gli altri. Ci saranno comunque fatiche e sofferenze ma la vita sarà più bella e fruttuosa; e poi avremo dentro quella pace che l’ulivo rappresenta e significa.

 BUONA SETTIMANA SANTA A TUTTI!!

don Bruno